DO 13/07/2025 Ore 21:15 Acquista ora o in Biglietteria
Dove:
Teatro Carlo Felice

 

Durata:
Parte I 25 minuti
Intervallo 20 minuti
Parte II 30 minuti
Intervallo 20 minuti
Parte III 30 minuti

Durata complessiva:
125 minuti

 

 

A causa delle previsioni meteo che segnalano alta probabilità di pioggia nel pomeriggio e nella serata di domenica 13 luglio 2025, lo spettacolo del Royal Ballet “A celebration of the works of Frederick Ashton” in programma per quella data è spostato dal palcoscenico all’aperto dei Parchi di Nervi al Teatro Carlo Felice di Genova, con inizio sempre alle ore 21.15

 

 

A Celebration of the works of Frederick Ashton

Il Royal Ballet unisce tradizione e innovazione, porta in scena il genio del suo fondatore e coreografo Frederick Ashton con un programma di sue creazioni
Royal Ballet Primary Lockup Crest Positive Black RGB

A CELEBRATION OTHE WORKS OF FREDRICK ASHTON

SWAN LAKE – PAS DE QUATRE
Coreografia: Frederick Ashton 
Musica: Pëtr Il’ič Čajkovskij    

THE DREAM – OBERON AND TITANIA’S RECONCILIATION PAS DE DEUX
Coreografia: Frederick Ashton 
Musica: Felix Mendelssohn

FAÇADE – TANGO PASODOBLE
Coreografia: Frederick Ashton
Musica: William Walton

VOICES OF SPRING
Coreografia: Frederick Ashton
Musica: Johann Strauss Figlio

MARGUERITE AND ARMAND
Coreografia: Frederick Ashton
Musica: Franz Liszt

RHAPSODY
Coreografia: Frederick Ashton
Musica: Sergej Rachmaninov

Il Royal Ballet porta in scena il genio del suo fondatore e coreografo Frederick Ashton con un programma di sue creazioni. Tra le compagnie più importanti del mondo, il Royal Ballet è noto per il dinamismo e la versatilità dei suoi ballerini. I protagonisti del tour della compagnia a Nervi saranno i primi ballerini Matthew Ball, Lauren Cuthbertson, Mayara Magri e Marianela Nuñez. Tra i membri della compagnia ci saranno anche Luca Acri, Giacomo Rovero, Ginevra Zambon e Valentino Zucchetti, che non vedono l’ora di esibirsi per il pubblico del loro Paese d’origine. La profusione di fascino, arguzia e inventiva nell’immaginazione creativa di Frederick Ashton sarà pienamente evidente nei balletti e negli estratti presentati in questo programma. Accanto alle sue opere in un atto Marguerite and Armand e Rhapsody ci saranno momenti tratti da Swan Lake, The Dream e Voices of Spring.

Il Direttore del Royal Ballet, Kevin O’Hare, commenta: È con immenso piacere che ci presentiamo al Nervi International Ballet Festival, manifestazione dal patrimonio culturale molto ricco e cornice splendida per condividere la genialità creativa del coreografo fondatore del Royal Ballet, Frederick Ashton. Le sue creazioni sono una vetrina fantastica per i nostri talentuosi ballerini, in particolare per quelli italiani che tornano ad esibirsi nel loro Paese. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Teatro Carlo Felice che ci ha accolto così calorosamente ed al responsabile artistico del Festival, Jacopo Bellussi, che conosciamo dai suoi tempi alla Royal Ballet School. Siamo inoltre grati ai nostri generosi sostenitori nel Regno Unito che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione. Grazie per essere entrati nel mondo del Royal Ballet, con l’auguriamo che possiate apprezzare lo spettacolo di questa sera.

THE ROYAL BALLET
Sotto la direzione di Kevin O’Hare, il Royal Ballet unisce tradizione e innovazione in spettacoli di livello mondiale ed è una forza trainante nello sviluppo del balletto come forma d’arte. Con sede alla Royal Opera
House di Covent Garden, riunisce i ballerini più versatili di oggi con un’orchestra di livello mondiale e coreografi, compositori, direttori d’orchestra, registi e team creativi di spicco per condividere importanti esperienze teatrali con un pubblico misto in tutto il mondo. Il vasto repertorio della compagnia comprende classici del XIX secolo, la singolare eredità delle opere del coreografo fondatore Frederick Ashton e del coreografo principale Kenneth MacMillan, nuove e avvincenti opere di coreografi contemporanei, tra cui il coreografo residente Wayne McGregor e il collaboratore artistico Christopher Wheeldon, e l’audace e complementare programmazione del Linbury Theatre. Anche i coreografi ospiti Kyle Abraham, Sidi Larbi Cherkaoui, Cathy Marston, Arthur Pita, Crystal Pite, Hofesh Shechter, Pam Tanowitz, Mthuthuzeli November, Jessica Lang, Gemma Bond e Twyla Tharp hanno creato lavori per la compagnia.


www.rbo.org.uk.