Fuori Festival 25

Gli appuntamenti gratuiti organizzati dall’associazione culturale ThreeBBallet, in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice

Ingresso gratuito fino esaurimento posti
Per info: info@3bballet.it
T +39 348 8718277
www.nervinternationalballetfestival.it

CRANKO film
10 giugno ore 18:00
Sala Quadrivium – Piazza Santa Marta, 2 – Genova

ASPETTANDO IL FESTIVAL
Proiezione del film Cranko

Proiezione del biopic Cranko firmato da Joachim A. Lang (133 min., Zeitsprung Pictures). Uscito nelle sale internazionali nel 2024, ha Sam Riley nel ruolo di John Cranko (1927-1973), coreografo tra i più importanti del Novecento che ha diretto il Balletto di Stoccarda negli anni Sessanta. La pellicola è stata messa a disposizione proprio dalla compagnia tedesca che sarà ospite del Nervi International Ballet Festival 2025 e arriva a Genova per la prima volta.
La proiezione è preceduta da una conversazione con il sovrintendente della Fondazione Teatro Carlo Felice, Michele Galli e il responsabile artistico del Nervi International Ballet Festival, Jacopo Bellussi.

Festival Nervi VIRGINIA TOMARCHIO E AMILCAR MORET GONZALEZ

WEB TALK: VIRGINIA TOMARCHIO E AMILCAR MORET GONZALEZ

Anticipazioni e curiosità sullo spettacolo del Ballett Kiel che andrà in scena il 9 luglio al Teatro Carlo Felice. Moderano: Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee.

NIBF25 Bayerisches rehearsals

PROVE DEL BAYERISCHES JUNIOR BALLETT

Live su Instagram, dalla sala studio di Monaco di Baviera, le prove del Bayerisches Junior Ballett, che sarà in scena il 23 luglio ai Parchi di Nervi. A cura di Daniela Rothensee.

Romeo and Juliet Beyond Words film p
21 giugno ore 18:00
Sala Quadrivium - Piazza Santa Marta, 2 – Genova

ASPETTANDO IL FESTIVAL
Proiezione del film Romeo and Juliet: Beyond Words

Una reinterpretazione per il grande schermo (non girata in teatro) del balletto basato sulla più celebre storia d’amore di tutti i tempi, con le musiche di Sergei Prokofiev e le coreografie di Sir Kenneth MacMillan. Diretto dai vincitori dell’International Emmy Award e fondatori di BalletBoyz®, Michael Nunn e William Trevitt, questo film ha avuto la sua prima al Teatro Sadler’s Wells di Londra nel 2019 ed è stato trasmesso dalla BBC nel 2020. Protagoniste le stelle del Royal Ballet – compagnia che sarà ospite del Nervi International Ballet Festival 2025 – riconosciute a livello internazionale come i migliori attori-ballerini del mondo.

Stojanov Bonino Marchand
1 luglio ore 18:00
Alliance Française - Via Garibaldi, 20 – Genova

DIETRO LE QUINTE
Roland Petit. Incontro con Roxane Stojanov, Luigi Bonino e Hugo Marchand

Incontro con Luigi Bonino, danzatore e coreografo, a lungo collaboratore di Roland Petit e già ospite al Festival di Nervi ai tempi di Mario Porcile. Interverranno le étoile del Ballet de l’Opéra de Paris, Roxane Stojanov e Hugo Marchand, interpreti di Le jeune homme et la mort ai Parchi di Nervi durante il festival 2025 e Jacopo Bellussi, responsabile artistico del Nervi International Ballet Festival. Evento realizzato in collaborazione con Alliance Française. Moderano Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee.

Festival Nervi Maina Gielgud
2 luglio ore 11:00
Sala ballo del Teatro Carlo Felice - Passo Eugenio Montale, 4 – Genova

MASTERCLASS CON MAINA GIELGUD

Coaching per insegnanti di danza sulla variazione da La bella addormentata.
Maina Gielgud, étoile internazionale e direttrice artistica, già musa di importanti coreografi, ha calcato le scene mondiali accanto a partner come Rudolf Nureyev ed è oggi maître ospite nelle più grandi compagnie di tutto il mondo. Universalmente riconosciuta come una leggenda della danza, onora il Nervi International Ballet Festival 2025 con la sua presenza e collaborazione.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@3bballet.it

Festival Nervi Quattro italiani a Londra
10 luglio ore 11:00
AC Hotel - C.so Europa, 1075 – Genova

DIETRO LE QUINTE
Quattro italiani a Londra

In occasione della presenza al Nervi International Ballet Festival 2025 del Royal Ballet di Londra, incontro con quattro giovani danzatori italiani della celebre compagnia britannica: Luca Acri, Valentino Zucchetti, Giacomo Rovero e Ginevra Zambon racconteranno il percorso che li ha portati in una delle compagnie più importanti del mondo. Moderano Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee.

NIBF25 Nunez, Marianela
11 luglio ore 11:00
Galata Museo del Mare - Calata Ansaldo de Mari, 1 – Genova

DIETRO LE QUINTE
Marianela Nuñez. Da Buenos Aires a Genova, un mare di danza

Incontro con la celebre stella della danza Marianela Nuñez, prima ballerina del Royal Ballet, che sarà ospite al Festival il 12 e 13 luglio con A Celebration of the works of Frederick Ashton con la compagnia britannica assente da decenni dal palcoscenico genovese. Moderano Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee.

NIBF25 lucia Lacarra Portrait
15 luglio ore 12:00
Palazzo della Meridiana - Salita di S. Francesco, 4 – Genova

DIETRO LE QUINTE
Lucia Lacarra

Incontro con la ballerina spagnola Lucia Lacarra, già prima ballerina del Bayerisches Staatsballett dal 2002 al 2016, che tratterà, in particolare, il tema della partnership nel balletto. Seguirà “firma punte”: l’étoile donerà molte paia delle proprie scarpette firmate. Moderano Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee.

1957 Pas des quatre (c) collezione privata E.M. s
24 luglio ore 18:00
Teatro Carlo Felice - Auditorium Eugenio Montale
Passo Eugenio Montale, 4 – Genova

DIETRO LE QUINTE
Il pas de quatre. Incontro con Maina Gielgud, Jacopo Bellussi e le étoile ospiti del Gala

Sul modello degli incontri con gli artisti, frequente nei teatri e festival di tutto il mondo, questo appuntamento permette un momento di interazione con Maina Gielgud, Jacopo Bellussi e altre étoile internazionali ospiti del Gala conclusivo del Festival 2025, in cui sono in programma alcuni estratti dal repertorio più celebre della storia del Festival tra cui l’iconico Pas de Quatre di Anton Dolin. Con Maina Gielgud, Jacopo Bellussi, Cassandra Trenary, Aliya Tanikpaeva, Ida Praetorius e Jessica Xuan. Moderano Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee.
(Foto Collezione privata E.M.)

La ThreeBBallet è una associazione culturale nata a Genova nel 2022 per organizzare e supportare importanti appuntamenti di danza classica e contemporanea, di rilievo internazionale, in tutti i teatri e spazi di Genova e della Liguria, al fine di accrescere l’interesse per l’arte coreutica. Inoltre, fino ad oggi, in concomitanza con gli eventi realizzati in questi anni, l’associazione ha supportato numerose masterclass con maestri internazionali per migliorare il percorso formativo dei giovani danzatori, collaborando con tutte le scuole di danza regionali. Grazie alle somme raccolte con gli incassi degli spettacoli realizzati con scopo benefico, ha contribuito al sostegno di enti e ospedali cittadini. La ThreeBBallet è oggi ideatrice e organizzatrice di un programma di appuntamenti gratuiti che si svolgeranno prima e durante il Nervi International Ballet Festival 2025, organizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.

Realizzato da

Con il patrocinio di

In collaborazione con

Con il sostegno di