Jacopo Bellussi

Jacopo Bellussi, nato a Genova nel 1993, inizia la sua formazione all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, per poi trasferirsi alla Royal Ballet School di Londra, dove si diploma con il massimo dei voti. Inizia la carriera professionale nel Bayerisches Staatsballett e, un anno dopo, nel 2012, entra nell’Hamburg Ballett, dove prosegue la sua ascesa diventando solista e poi primo ballerino nel 2019. Nel 2024, viene nominato Étoile del Ballet du Capitole di Tolosa, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama internazionale della danza.

Nel corso della sua carriera, Bellussi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Danza&Danza come “Miglior ballerino italiano all’estero” nel 2016, il Premio “Konstanze Vernon” in Germania da giuria internazionale, il Premio Positano Léonide Massine nel 2022 e il prestigioso Premio internazionale per la Danza “Città di Foligno” nel 2024. Inoltre, nel 2024 viene insignito del titolo di “Ambasciatore di Genova nel Mondo” dal Sindaco di allora Marco Bucci, per il suo contributo culturale e sociale alla città.

Nonostante il successo internazionale, Bellussi rimane legato alla sua città natale, Genova. Dopo il crollo del Ponte Morandi, organizza nel 2019 un gala di beneficenza per sostenere le famiglie colpite dalla tragedia, evento che ottiene il tutto esaurito e gli fa guadagnare il titolo di “Talento della città”. Da quel momento, continua a organizzare eventi per riportare la grande danza a Genova, rendendola accessibile ad un pubblico sempre più ampio. Nel 2022, dopo il lockdown, organizza un altro gala benefico al Teatro Carlo Felice. Nel 2023 organizza due gala di beneficenza al Politeama Genovese e al Teatro Sociale di Camogli e un evento estivo dal titolo “Trittico sul porto di Genova” all’Arena del Mare, con ballerini provenienti da Anversa, Copenaghen e Amburgo. Nel 2024 rinnova il suo gala internazionale al Teatro Carlo Felice, mentre organizza uno spettacolo benefico all’Ospedale Gaslini per i bambini ricoverati.

In seguito al successo dei suoi eventi, Bellussi viene nominato nel 2024 “Senior Consultant per la valorizzazione del Nuovo Festival del Balletto di Nervi 2025”. Invita la compagnia dell’Hamburg Ballet ad esibirsi ai Parchi di Nervi nel luglio 2024 con la rappresentazione di Sogno di una notte di mezz’estate. Nel novembre 2024 Jacopo Bellussi si aggiudica la manifestazione d’interesse della Fondazione Teatro Carlo Felice e viene nominato “Responsabile artistico del Festival di Nervi 2025”.